Conservazione dei registri obbligatori
Secondo quanto previsto dalla vigente normativa, lo studio Rizzo Roberto Amministrazioni Immobiliari si occupa dell’ elaborazione delle documentazioni condominiali a Novara nonché della conservazione di tutti i registri. La riforma attuata con la legge 220/2012 ha infatti introdotto l’obbligo per l’amministratore di tenere una serie di documenti amministrativi, che devono essere prontamente aggiornati e resi disponibili sia alla Pubblica Amministrazione che ai condomini, tra questi si trovano:
Rizzo Roberto Amministrazioni Immobiliari, in qualità di amministratore, convoca almeno un’assemblea condominiale all’anno, per l’approvazione del rendiconto annuale, del bilancio preventivo per l’anno successivo e di conseguenza della ripartizione delle spese. Se necessario, provvede a convocare un’assemblea straordinaria ogni volta che lo reputi necessario o su richiesta di almeno due condomini che rappresentino almeno un sesto del valore dello stabile.
L’avviso di convocazione, contenente l’ordine del giorno, la data e l’ora dell’incontro, viene recapitato a mezzo di raccomandata, posta elettronica certificata (PEC), fax o consegnata a mano almeno cinque giorni prima della data prevista. All’assemblea possono partecipare tutti i condomini, di persona o tramite un rappresentante delegato. Anche gli inquilini in locazione hanno diritto a partecipare, ma con un diritto di voto limitato alle questioni che riguardano il riscaldamento o il condizionamento dell’aria.
Affinché l’assemblea sia valida e possa operare è necessaria la presenza di un numero minimo di partecipanti, chiamato numero legale.
In prima convocazione, esso è pari alla maggioranza dei condomini che devono rappresentare almeno i due terzi del valore dell’immobile. In seconda convocazione, il numero legale deve rappresentare almeno un terzo del valore dell’edificio e un terzo dei condomini.
Il segretario, su indicazione del presidente dell’assemblea, redige al termine della riunione un verbale contenente tutte le indicazioni relative alla convocazione dell’assemblea e alla sua costituzione, le delibere con annotazione dei nominativi e dei millesimi dei condomini che hanno votato a favore, contro e degli astenuti. Inoltre, il verbale riporta le dichiarazioni dei condomini che lo richiedono e altri eventuali allegati utili alla gestione condominiale.
Il verbale viene poi conservato dall’amministratore nell’apposito registro ed è a disposizione di tutti i condomini che possono in qualsiasi momento prenderne visione e chiederne una copia.