Informative condominiali a Novara

Invio di comunicazioni ai condomini e a terzi

Lo studio Rizzo Roberto Amministrazioni Immobiliari rispetta scrupolosamente la vigente normativa nell’ambito dell’amministrazione degli stabili, compresi tutti gli obblighi relativi alle informative condominiali a Novara, introdotti o modificati dalla legge 220/2012. L’attuale legislazione infatti impone all’amministratore l’obbligo di comunicare determinate informazioni relative al condominio e ai comproprietari sia ai condomini che, in alcuni casi, a terzi.

Informazioni a terzi

La comunicazione verso terzi riguarda prima di tutto l’invio di informazioni alla Pubblica Amministrazione. Inoltre, in alcuni casi specifici, l’amministratore è tenuto a fornire informazioni ai creditori del condominio:

  • informazioni alla Pubblica Amministrazione, secondo quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica numero 605/1973, su specifica richiesta della stessa, l’amministratore del condominio è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate “dati, notizie e documenti relativi alla gestione condominiale”. Inoltre, la stessa norma prevede l’obbligo di comunicare annualmente all’Anagrafe Tributaria l’”ammontare dei beni e servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori”
  • informazioni a terzi, quando si eseguono lavori edili che interessano le parti comuni dello stabile, l’amministratore assume automaticamente la direzione degli stessi per conto del condominio. Per questo, è tenuto a sottoporre ai lavoratori un’informativa sui “rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi all’attività di impresa generale”, secondo quanto predisposto dall’articolo 36 del Decreto Legislativo 81/2008. L’articolo 63 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile impone poi l’obbligo all’amministratore di comunicare “ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellino i dati dei condomini morosi” a seguito di una semplice richiesta degli aventi diritto.

Informazioni ai condomini

L’amministratore è tenuto a tenere informati i condomini di tutto quello che concerne la vita condominiale. In particolare la legge prevede che comunichi tempestivamente all’assemblea eventuali citazioni in giudizio che riguardino il condominio ma con alcune eccezioni. L’articolo 1131 del Codice Civile dispone infatti che l’amministratore possa agire in giudizio per conto del condominio sia contro i condomini che verso terzi. Questo potere di rappresentanza è limitato a specifici ambiti previsti dall’articolo 1130, più eventuali aggiunte espressamente indicate nel regolamento di condominio. Per tutte le questioni relative a queste materie, l’amministratore non è tenuto a dare comunicazione immediata ai condomini.


In caso di installazione di telecamere di sicurezza all’interno del condominio, l’amministratore assume il ruolo di titolare del trattamenti dei dati personali. In tale veste deve informare tutte le persone che accedono allo stabile, siano essi condomini o terzi, della presenza delle telecamere e della modalità di trattamento dei dati ripresi. Rizzo Roberto Amministrazioni Immobiliari si occupa della predisposizione di tutte queste informative condominiali a Novara, garantendo la massima trasparenza e la tempestività delle comunicazioni.

Informative condominiali Novara